Martedì 14 febbraio, alla Feltrinelli di Galleria Esedra (Vittorio Emanuele Orlando, 78), Roma, è stato presentato il libro “Il fronte russo” di Luca Steinmann. Il dibattito ha avuto la durata di circa un’ora.
Durante la discussione è intervenuto Lucio Caracciolo, direttore della rivista italiana di geopolitica Limes, diversi giornalisti della Stampa Estera italiana, come Carolina Roversi della casa editrice Rizzoli e il sindacato Welcome Association Italy.
L’autore, Luca Steinmann, è un giornalista e un reporter di guerra, che vanta esperienze e reportage in altri Paesi in conflitto, come ad esempio la Siria. Steinmann ha raggiunto il Donbass attraverso la Russia, con l’obbiettivo di documentare la situazione reale senza alcun tipo di propaganda. Ha interagito umanamente con molti soldati russi, raccontando la loro visione della guerra.
Il libro è il resoconto dei primi cinque mesi del conflitto, trascorsi tra Donetsk e Lugansk. Il reporter racconta di essersi trovato nei territori dell’Ucraina Orientale giorni prima dello scoppio delle ostilità per documentare la tensione di un Paese in bilico tra la sfera di influenza russa e il patriottismo ucraino. Lo scoppio imprevisto del conflitto ha reso Stainmann uno dei pochi giornalisti occidentali presenti sul campo.
Luca Steinman racconta anche le diverse dinamiche sociali e geopolitiche tra diverse popolazioni russofone e i soldati russi.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Bravissimo Luca!
Grazie per l’articolo
Grazie mille per aver dedicato del tempo a leggere il nostro comunicato stampa.
Buona giornata
WAI STAFF