I corsi di laurea Pegaso fanno parte della vasta offerta formativa che il sindacato Welcome Association Italy mette a disposizione dei suoi soci. L’università telematica Pegaso rientra nell’elenco delle undici università telematiche riconosciute dal ministero dell’Università e della Ricerca (MUR). Ciò indica il pieno riconoscimento dell’Ateneo e la totale appartenenza al sistema universitario italiano. Sembrerebbe una constatazione banale, ma la verità è che persiste una forte componente di scetticismo legato al mondo delle lauree telematiche. Proviamo a fare un po’ di chiarezza sul mondo universitario italiano, prendendo come esempio i corsi di laurea Pegaso.
Indice
- Pegaso, i corsi di laurea e l’offerta
- L’università telematica Pegaso
- Ci sono differenze tra le università telematiche e quelle tradizionali?
- Il tabù: laurea telematica vs laurea tradizionale
Pegaso, corsi di laurea e offerta
Come tutte le università tradizionali, Pegaso vanta un’ampia e variegata offerta formativa:
- Corsi di laurea triennali e magistrali,
- Corsi di alta formazione,
- Corsi di perfezionamento,
- Master di Primo e Secondo livello.
Ogni corso che compone questa vasta offerta è erogato in modalità telematica, tramite slide, videolezioni ed esercitazioni. Una volta visionato il programma dell’esame in questione, il corsista può prenotarsi in una o più delle 90 sedi Pegaso sparse sul territorio italiano, per poter svolgere l’esame in presenza. È facile intuire che la didattica non sia diversa da quella di qualsiasi ateneo tradizionale. Allora perché scegliere un corso di laurea Pegaso?
Perché scegliere un corso di laurea Pegaso
- Iscrizioni sempre aperte, un grandissimo plus rispetto alle università tradizionali dove l’immatricolazione può comportare l’esclusione da alcune sessioni.
- Studiare dove vuoi, quando vuoi. La didattica e-learning consiste nell’uso della piattaforma telematica nel quale vengono erogati gli insegnamenti. Occorre solo un apparecchio dotato di connessione per accedere ai materiali didattici 24h.
- Comodità. Poniamo due semplici scenari a confronto:
- Scenario 1) svegliati, lavati, esci di casa, prendi l’auto o i mezzi pubblici e arriva in facoltà. Fai lezione per due ore, hai due ore di buco, incastri il pranzo, segui altre due lezioni e ti rimetti a studiare. È sera, devi tornare a casa con i mezzi o con l’auto, fare la spesa per cenare e rimetterti a studiare.
- Scenario 2) Con Pegaso, resti comodamente a casa, organizzi la tua giornata e segui lo stesso numero di lezioni in una mattinata, dal tuo pc.
4. Risparmio. Questo fattore è sicuramente il più sottovalutato e meno intuitivo. Le rette universitarie degli atenei tradizionali possono apparire più economiche ma molti studenti sono costretti a cambiare città per seguire la facoltà di interesse. Questo spostamento si traduce in costi ingenti.
L’università telematica Pegaso
L’università telematica Pegaso è stata istituita nel 2006 con decreto ministeriale. Come tutte le università italiane, è soggetta alle diverse autorità di controllo che il Ministero dell’Università e della Ricerca hanno istituito nel corso degli anni (anvur). L’ateneo telematico si fonda su tre semplici criteri formativi ovvero Intelligenza, Indipendenza e Interazione, garantiti da una solida piattaforma e-learning e da anni di esperienza nel settore universitario. Questa esperienza si concretizza nel crescente numero di immatricolazioni e nuovi iscritti che l’Ateneo vanta. Un trend che riguarda l’intero comparto delle telematiche.
Ci sono differenze tra le università telematiche e quelle tradizionali?
L’unica differenza tra i corsi di laurea Pegaso o quelli di eCampus e delle altre nove università telematiche italiane e i corsi di laurea tradizionali è l’e-learning. Secondo l’enciclopedia Treccani, per e-learning si intende:
“complesso di mezzi tecnologici messo a disposizione degli utenti per la distribuzione di contenuti didattici multimediali. L’e-learning si distingue da altri processi di formazione a distanza perché basato su una piattaforma tecnologica, cioè su un sistema informatico che gestisce la distribuzione e la fruizione dei contenuti formativi”.
La verità ormai è che l’e-learning è una prerogativa di tutto il sistema universitario italiano, non solo delle telematiche. Il Covid-19 ha catalizzato la transizione del sistema universitario italiano verso la forma telematica, uniformando le università telematiche a quelle tradizionali. Un confine che tende a schiarirsi.
Il tabù: laurea telematica vs laurea tradizionale
Nonostante la fine dello stato di emergenza dovuto al Covid-19, ancora oggi molti atenei tradizionali hanno conservato una forma ibrida per l’erogazione delle lezioni. Ciò per andare incontro alle esigenze dei loro iscritti. Questo fenomeno ha reso molto sottile la differenziazione tra università telematiche e tradizionali ed è il motivo per il quale c’è poca chiarezza sul tema. Portiamo ordine una volta per tutte, sfatando un tabù. Le università telematiche sono delle istituzioni accademiche riconosciute dal Ministero dell’Università e della Ricerca completamente equiparabili alle università tradizionali. Non ci sono distinzioni tra i titoli erogati dalle università telematiche e i titoli erogati dalle università tradizionali.
Welcome Academy Italy per la tua formazione
La divisione Academy del sindacato Welcome Association Italy si occupa di soddisfare le esigenze formative dei nostri associati. Grazie alle partnership con diversi atenei telematici, come Pegaso, la divisione aiuta molti soci a realizzare le proprie ambizioni personali o professionali.
Se anche tu vuoi arricchire il tuo bagaglio culturale o professionale o cerchi un avanzamento di carriera che richiede un titolo di studio, rivolgiti a noi. I nostri Welcome Assistants ti forniranno una consulenza completamente gratuita, volta a suggerire il percorso ideale per realizzare i tuoi obiettivi. Oltre a scegliere tra le diverse opzioni che il nostro personale qualificato ti sottopone, siamo anche in grado di fornire delle agevolazioni economiche per semplificare il tuo percorso.
Cosa aspetti? Contattaci per una consulenza gratuita e scopri il mondo Welcome Academy Italy.