Lavoro stagionale e conversione del permesso

Il lavoro stagionale permette il transito di cittadini comunitari ed extracomunitari in Italia, mediante la stipulazione di appositi contratti di lavoro regolati dai contratti collettivi nazionali. Un cittadino straniero può ottenere un lavoro subordinato stagionale in Italia nel momento in cui riceve un’offerta di lavoro di tipo subordinato. Solo a seguito dell’offerta, il lavoratore potrà convertire il suo attuale permesso di soggiorno in quello per lavoro subordinato. Le autorità italiane rilasciano questo tipo di permesso/conversione nel rispetto delle quote di ingresso previste dal Decreto Flussi.

Convocazione dell’Assemblea Straordinaria dei Soci dell’Associazione

Si comunica che è convocata l’assemblea straordinaria dei soci della Welcome Association Italy, si informano gli iscritti che in conformità con i DPCM che regolamentano l’emergenza COVID-19 finalizzati al contenimento della diffusione del contagio da COVID-19 l’assemblea si terrà in modalità di videoconferenza per permettere il regolare svolgimento alle ore 12:00 del giorno 30/03/2021 per discutere sul seguente ordine del giorno:

 

  • approvazione nuovo Statuto;
  • nomina delle nuove cariche sociali.

 

Nel caso in cui l’Assemblea non risultasse in numero legale in prima convocazione, fin d’ora viene fissata la seconda convocazione per il giorno 31/03/2021 alle ore 16:30.

Roma, 18/03/2021

Il Presidente

Leonardo Bugiolacchi

Quando è possibile convertire il permesso in quello per motivi familiari?

La domanda di conversione deve essere presentata presso lo Sportello Unico per l’Immigrazione competente per la verifica della disponibilità delle quote di ingresso, allegando:

  • modulo 1 del kit delle poste;
  • fotocopia di tutto il passaporto;
  • documentazione anagrafica comprovante il legame familiare;
  • fotocopia della dichiarazione dei redditi del familiare straniero con il quale si chiede la coesione;
  • certificato di idoneità alloggiativa.

Bonus vacanza come richiederlo

E’ stata resa pubblica la procedura per la richiesta del bonus vacanze, misura prevista dal decreto Rilancio per favorire il settore del turismo e destinato alle famiglie con un reddito Isee non superiore a 40.ooo euro. Potrà essere richiesto dal 1 luglio fino al 31 dicembre e dovrà essere destinato al pagamento di servizi turistici offerti in Italia da imprese del settore.