Il dirimpettaio dell’Italia: Il Paese delle Aquile

La storia travagliata tra Italia e Albania ha origini dal basso medioevo: infatti, per gli albanesi di tutte le epoche, l’Italia è sempre stata vista come la porta verso l’Occidente e, di conseguenza, da sempre ha rappresentato la mèta prediletta dei flussi migratori.

“Italia, lontana e vicina” – Isola di Liri

“La vita è un viaggio e chi viaggia vive due volte” – Omar Khayyam.

Dopo la visita nella città più famosa del mondo, Roma, restando sempre nel Lazio possiamo trovare una gemma ad un ora di macchina di distanza, l’Isola del Liri.

L’Isola del Liri (Lisëra, nel dialetto locale) si trova in provincia di Frosinone. Questo pezzo di terra si è creato a causa del dislivello del letto del fiume Liri, che ad un certo punto si biforca, per poi congiungersi alla fine del borgo.

Welcome travelers. Roma

Cari soci, con la rubrica “Welcome travelers” vi proponiamo una gita virtuale attraverso l’Italia.

In diverse puntate di questo ciclo si parlerà di posti da vedere, cosa da fare, specialità da provare e curiosità da sapere delle mete turistiche, e non solo, dal sul al nord dello stivale.

Oggi cominciamo parlando della Città Eterna, Roma.