Comunicato stampa 8 marzo 2023-Festa della Donna, onorificenza dell’Ambasciatore della Mauritania

In occasione della Festa della Donna, Welcome Association Italy è stata invitata dall’ Ambasciata della Mauritania a partecipare all’ onorificenza dell’Ambasciatore S.E. Zeineb Ely Salem, organizzata dall’associazione italo-araba Assadakah.

L’Ambasciatore S.E. Zeineb Ely Salem, rappresentante permanente alla FAO per il Vicino Oriente ed il Nord Africa, da molto tempo rappresenta l’Islam moderato, ed è sempre attiva nel campo diplomatico internazionale. Durante l’evento l’Ambasciatore ha parlato dell’importanza della donna nel mondo arabo che simboleggia il valore della pace e della tolleranza, un ruolo così influente capace di contribuire alla fine della guerra in qualsiasi parte del mondo. Infine, l’Ambasciatore ha ringraziato il presidente della Mauritania il quale ambisce ad inserire più donne nei centri decisionali e sostenendole nelle zone più remote.

Corsi di formazione professionale, la chiave del futuro

I corsi di formazione sono strumenti molto utili e funzionali nel mondo del lavoro. Si tratta, nello specifico, di lezioni fisiche o telematiche nelle quali si studiano specifici argomenti e nozioni. A conclusione di queste lezioni solitamente c’è una prova e si ottiene il certificato, l’attestazione o la qualifica. Questi rappresentano il riconoscimento del superamento del corso professionalizzante. I corsi professionalizzanti hanno particolare valenza per:

  1. coloro che intendono candidarsi per una posizione con dei requisiti specifici e/o particolari come conditio sine qua non;
  2. lavoratori che necessitano di un’attestazione che certifichi le loro qualifiche e che permetta un avanzamento di carriera.

Comunicato stampa 14 Febbraio 2023 – presentazione del libro il fronte russo di Luca Steinmann

Martedì 14 febbraio, alla Feltrinelli di Galleria Esedra (Vittorio Emanuele Orlando, 78), Roma, è stato presentato il libro “Il fronte russo” di Luca Steinmann. Il dibattito ha avuto la durata di circa un’ora.
Durante la discussione è intervenuto Lucio Caracciolo, direttore della rivista italiana di geopolitica Limes, diversi giornalisti della Stampa Estera italiana, come Carolina Roversi della casa editrice Rizzoli e il sindacato Welcome Association Italy.

Richiesta codice fiscale per stranieri, come ottenerlo

La richiesta codice fiscale è una procedura di grande importanza per un cittadino straniero che arriva in Italia. Con questo documento, che si concretizza in una tessera, i cittadini stranieri possono usufruire di determinati servizi pubblici e, allo stesso tempo, mettersi in contatto con la pubblica amministrazione. Il codice fiscale è spesso associato alla tessera sanitaria, documento che indica la sottoscrizione al Sistema Sanitario Nazionale. Gli scopi e gli utilizzi dei due documenti però divergono, soprattutto quando si tratta di cittadini stranieri.

Ricongiungimento familiare, come si ottiene e quali documenti presentare

Il permesso di soggiorno per ricongiungimento familiare permette ad un cittadino europeo o extracomunitario legalmente residente in Italia, di invitare i propri parenti più stretti in Italia. Questo strumento burocratico deriva da un diritto fondamentale custodito nella Costituzione italiana e ribadito nell’Art. 28 del Testo Unico dell’immigrazione, ovvero il concetto di “unità familiare”.

Master di primo livello da CFU 60 per l’insegnamento

I Master primo livello sono strumenti molto utili per la formazione e per il punteggio in graduatoria di un insegnante. Il mondo della scuola, versante insegnanti, è molto complesso per coloro che si accingono ad entrarvi. Per questo motivo abbiamo trattato quanto risulti complesso il riconoscimento della professione docente, quali sono i requisiti per diventare un insegnante e quali gli step nella carriera di un docente. Oggi parleremo di questi strumenti, della loro funzione e utilità.

Riconoscimento professione docente: l’iter migliore

Chi desidera accedere al mondo della scuola è interessato a conoscere metodi efficaci per il riconoscimento della professione docente. Come si diventa insegnanti in Italia.? Quali sono i requisiti e gli steps improrogabili? Il mondo della scuola italiano è molto complesso e farraginoso. L’istruzione in Italia è un servizio pubblico, ciò non toglie che ci siano molti istituti privati, per ogni ordine e grado. L’insegnamento è sempre erogato da docenti qualificati soggetti a contratti collettivi nazionali che ne regolano salario e monte ore. La professione del docente è molto ambita, in quanto a prescindere dall’ordine e dal grado dell’istituto in cui si lavora, si ha la possibilità di plasmare le future generazioni.