Permesso di soggiorno per studenti albanesi

Nell’offerta che il sindacato Welcome Association Italy mette a disposizione dei suoi iscritti, è presente il pacchetto per cittadini extra UE richiedenti permesso di soggiorno oltre 90 giorni con motivazione studio. Questo pacchetto gioca un ruolo preponderante nella composizione degli iscritti di Welcome Association Italy grazie alla notorietà delle istituzioni accademiche italiane, e al fascino che il Bel paese esercita su un gran numero di studenti internazionali, che scelgono l’Italia per ingrandire il proprio bagaglio culturale e accademico.

Mete più frequentate per andare in vacanze

Il conflitto in Ucraina continua senza sosta. Entrambe le parti direttamente coinvolte non accennano a trovare un compromesso. Contemporaneamente, le misure preventive per arginare la pandemia si allentano, segnando un ritorno alla fantomatica normalità che tutti anelano da ormai due anni.

In questo contesto torbido, l’estate ha preso il sopravvento, almeno climaticamente. Nelle magnifiche città italiane si assiste, su base settimanale, a piccoli esodi verso le spiagge o località che promettono freschezza. Per coloro che non riescono a spostarsi, restano a disposizione piscine, musei e parchi, uniche misure consone per far fronte all’aumento delle temperature.

La crisi climatica: la campagna Climate Clock

Il 2021 non è stato un anno particolarmente piacevole. Il Covid era, e in realtà continua ad essere, la principale preoccupazione globale. Contagi, decessi, mascherine, varianti erano le parole d’ordine di ogni news televisiva e giornalistica. Per questo in molti, ingenuamente, avevano pensato al 2022 come l’anno della svolta nella lotta contro la pandemia.

La mille miglia: un’esperienza tutta italiana

Nel 1927, a Brescia, città economicamente florida nell’Italia settentrionale, ha inizio una tradizione tutta italiana legata al mondo dell’automobilismo.
La città è in fermento perché si sta pensando di assegnare al capoluogo lombardo una tappa del Gran Premio d’Italia, evento molto ambito che porterebbe con sé ingenti introiti. Qualcosa va storto, la tappa non viene assegnata, e i bresciani devono rinunciare al Gran Premio d’Italia.