La musica italiana nel tempo e nel mondo

Quando pensiamo alla musica italiana solitamente ci vengono in mente canzoni degli anni ’70, ’80 come “L’italiano” di Toto Cutugno o anche più vecchie come “Nel blu dipinto di blu” di Domenico Modugno che tutti conoscono come “Volare”. Entrambe adattate e tradotte in altre lingue, quali finlandese e cinese.

Qual è la più antica Università del mondo?

Parlando di Università nel mondo, le opinioni possono variare a seconda dei punti di vista. Il denominatore comune delle varie scuole di pensiero è quello di considerare l’Università come un’Istituzione e struttura didattica e scientifica di ordine superiore. La differenza sta nel modo di organizzazione e nelle materie trattate.

Il tesoro Palladiano di Vicenza

Nell’immaginario collettivo il Veneto viene identificato principalmente con Venezia, ma a circa 70 km di distanza, si trova uno degli esempi più rinomati a livello mondiale di architettura italiana: stiamo parlando di Vicenza e della sua area circostante.