Si è tenuta ieri, 28 aprile 2025, presso la Libreria Horafelix di Roma, la presentazione del libro "Destino Imperfetto – Storia di un figlio della diaspora armena" di Letizia Leonardi e Kevork Orfalian, in un evento organizzato in collaborazione tra l’Associazione Italo Araba Assadakah e Welcome Association Italy (WAI).
Ad aprire l'incontro, i saluti istituzionali di Talal Khrais, Fondatore di Assadakah, e di Carlo Palumbo, Vice Segretario Generale di Welcome Association Italy.
A moderare la serata la docente e poetessa Elisabetta Pamela Petrolati, che ha sapientemente guidato il dialogo con gli autori e dato voce ad alcune poesie del poeta Francesco Terrone, lette durante la serata.
L’evento ha visto anche l’intervento di apertura di S.E. Vladimir Karapetyan, Ambasciatore della Repubblica d’Armenia in Italia, che ha sottolineato il valore della memoria e dell’identità culturale nella costruzione di ponti tra i popoli.
“La storia raccontata in questo libro non è solo una storia armena. È una storia universale di appartenenza, di frammenti di identità sparsi nel mondo, che ritrovano un significato nel dialogo tra le culture,” ha dichiarato Carlo Palumbo durante il suo intervento.
“Come Welcome Association Italy, siamo orgogliosi di sostenere momenti come questi, che rafforzano la nostra missione: promuovere l'inclusione attraverso la cultura, la memoria e la parola.”
La presentazione è stata arricchita dalla proiezione di foto e brevi filmati legati alla storia del popolo armeno, offrendo al pubblico un’immersione emotiva e riflessiva in una delle più intense narrazioni di diaspora del secolo scorso.
L’iniziativa ha ribadito il ruolo della cultura come strumento potente per generare incontro e comprensione tra comunità diverse e per sostenere la costruzione di una società più accogliente, consapevole e solidale.
Lascia un commento
Commenti