Indice
Sei uno studente extracomunitario che è stato appena accettato in un'università italiana? Congratulazioni! Hai fatto la parte più difficile, ma ora è fondamentale preparare i documenti giusti in anticipo. Dall'ottenimento del visto studentesco alla registrazione del permesso di soggiorno, questa guida illustra tutti i passi da compiere per un ingresso regolare e legale nella vita accademica italiana.
Il visto per studenti e il permesso di studio sono essenzialmente due fasi diverse del processo di trasferimento in Italia per motivi di studio per gli studenti extracomunitari. Il visto per studenti è il documento che ti permette di entrare in Italia per motivi di studio. Una volta arrivato nel Paese, avrai 8 giorni di tempo per richiedere il permesso di soggiorno per motivi di studio per vivere legalmente in Italia per tutta la durata dei tuoi studi.
Cos'è: un visto d'ingresso rilasciato dal consolato o dall'ambasciata italiana nel tuo paese d'origine.
Scopo: ti permette di entrare legalmente in Italia per studiare.
Quando ne hai bisogno: prima di partire per l'Italia.
Rilasciato da: Consolato/ambasciata italiana all'estero.
Requisito per: chiunque intenda soggiornare in Italia per più di 90 giorni per motivi di studio (scuola di lingue, università, programmi di scambio, ecc.).
Cos'è: un permesso di soggiorno che ti permette di rimanere legalmente in Italia oltre i 90 giorni.
Scopo: conferma il tuo soggiorno legale mentre studi in Italia.
Quando ne hai bisogno: subito dopo il tuo arrivo in Italia, entro 8 giorni lavorativi.
Rilasciato da: ufficio immigrazione locale italiano (Questura).
Valido per: la durata del corso (è rinnovabile).
Ecco la lista dei documenti necessari per ottenere un visto per studenti italiano:
Oltre a questi, potrebbe essere necessario presentare un certificato di conoscenza della lingua italiana (se richiesto dall'università e dal corso).
Una volta raccolti tutti i documenti, dovrai richiedere il visto per studio presso il consolato italiano della tua città (o quello più vicino). Ti consigliamo di controllare attentamente il sito web del consolato, in quanto potrebbe contenere alcune istruzioni specifiche per la tua domanda.
Il permesso di soggiorno per studio è il documento ufficiale che ti permette di vivere legalmente in Italia per tutta la durata del tuo corso. Come abbiamo già detto, dopo il tuo arrivo in Italia, avrai 8 giorni di tempo per richiederlo .
Requisiti per il permesso di studio:
Dopo aver presentato la domanda tramite l'ufficio postale, riceverai una ricevuta e un appuntamento in Questura, dove completerai la domanda e riceverai il permesso.
Il "codice fiscale" è un codice numerico di cui avrai bisogno in Italia per operazioni come l'apertura di un conto corrente, la riscossione di un pagamento o la firma di un contratto di affitto. Viene rilasciato dall'Agenzia delle Entrate. In questo articolo puoi trovare ulteriori informazioni sul codice fiscale.
Naturalmente, in quanto internazionale che viene in Italia per studiare all'università, dovrai avere tutte le tue trascrizioni e traduzioni accademiche: assicurati che il tuo curriculum accademico sia completo e aggiornato.
L'accesso all'assistenza sanitaria è fondamentale quando si studia all'estero. In Italia, sebbene il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) fornisca un'eccellente assistenza ai residenti, gli studenti internazionali devono solitamente assicurarsi con un 'assicurazione sanitaria privata ai fini del visto e per garantire la copertura all'arrivo. Welcome Association Italy può aiutarti a orientarti tra le varie opzioni di assicurazione sanitaria e offrirti assistenza in ogni fase del processo.
Inizia a consultare la nostra guida gratuita e completa per studiare in Italia o contattaci direttamente per ricevere il nostro supporto.