Roma, 6 maggio 2025
Si terrà domenica 1° giugno alle ore 18:00, presso la Sala “Adelaide Gigli” del Museo Civico di Villa Colloredo Mels di Recanati, l’inaugurazione della mostra “Stagioni – I colori dell’eterno mutamento” dell’artista tedesca Karen Thomas, figura di spicco del Neo Espressionismo contemporaneo.
L’iniziativa è promossa dal Progetto Minerva, curata da Michele Gambini e Gaia Giovannini, con il supporto della Cooperativa Sistema Museo e il patrocinio del Comune di Recanati. La mostra sarà aperta al pubblico fino al 7 settembre 2025.
Tra i partner ufficiali figura anche Welcome Association Italy (WAI), associazione che opera per l’inclusione, l’orientamento e la tutela dei diritti dei cittadini stranieri presenti in Italia. Con associati provenienti da più di 70 Paesi, WAI rappresenta oggi un punto di riferimento nel panorama delle reti associative italiane.
“Sostenere l’arte e la cultura è per noi un atto politico sociale – nel senso più nobile del termine – perché crea ponti, genera appartenenza e rafforza la coesione sociale” – ha dichiarato Carlo Palumbo, Vice Segretario Generale di WAI.
“Nel nostro lavoro quotidiano a fianco di studenti, famiglie e lavoratori stranieri, vediamo come il linguaggio simbolico dell’arte possa parlare a tutti e diventare occasione di confronto e dialogo tra storie e vissuti diversi. L’invito a partecipare a questa esposizione è per noi motivo di orgoglio e una nuova occasione per valorizzare la bellezza dell’incontro tra culture.”
La mostra “Stagioni – I colori dell’eterno mutamento” propone un viaggio visivo attraverso 24 opere recenti, che raccontano – attraverso gesti pittorici coraggiosi e colori luminosi – il ritmo profondo della natura e delle sue trasformazioni. Le stagioni diventano metafora del tempo umano, della crescita, del cambiamento e della speranza. In mostra sarà esposta anche un’opera speciale, creata in esclusiva per l’etichetta di una nuova edizione del celebre liquore Varnelli, simbolo dell’eccellenza marchigiana e partner dell’evento.
La partecipazione di WAI a eventi come questo si inserisce in un piano strategico più ampio, che punta a rafforzare la presenza dell’associazione nei territori non solo attraverso servizi e sportelli, ma anche tramite iniziative culturali, sociali e artistiche.
L’arte è per WAI uno dei canali privilegiati per favorire inclusione, benessere, cittadinanza attiva e dialogo.
"Arte è dialogo"