Le meraviglie d’Italia: la Reggia di Caserta

Tra le innumerevoli bellezze italiane una sezione a parte meritano i meravigliosi edifici e monumenti storici che caratterizzano il territorio del Bel paese. È futile provare a citare tutti i monumenti delle città d’arte come la fontana di Trevi, il Colosseo, l’Altare della Patria a Roma, il Duomo di Firenze, la Torre di Pisa, il castello Sforzesco di Milano oppure piazza San Marco a Venezia. Ce ne sono troppi e ognuno di questi meriterebbe profuse descrizioni.

In sella alla Bike economy

Il Covid-19 ha sconvolto il mondo intero, portando cambiamenti epocali nella vita di tutti quanti.

In particolare la necessità di evitare i mezzi pubblici, la crescente attenzione dei cittadini al proprio benessere fisico e la diffusione di una maggior sensibilità green, hanno influenzato positivamente il comparto industriale della bicicletta e quello delle vacanze sostenibili e salutiste all’aria aperta.

Veneto, a spasso tra le colline del Prosecco

La Strada del Prosecco e dei Vini Conegliano Valdobbiadene si snoda tra ripidi pendii tramati di vigne e macchie di bosco in un paesaggio che si estende per diciannovemila ettari, in un ambiente naturale collinare che per secoli è stato plasmato dall’opera dell’uomo, fino ad assumere il suo attuale aspetto.

Fridays for future un movimento per salvare il pianeta

Gli ultimi dati riportati dai più importanti scienziati mostrano cambiamenti senza precedenti del clima mondiale. Secondo l’ultima relazione dell’IPCC, il riscaldamento globale sta provocando un aumento dei cambiamenti nell’andamento delle precipitazioni, negli oceani e nei venti in tutte le regioni del mondo. In alcuni casi si tratta di cambiamenti irreversibili.