Corsi di formazione professionale, la chiave del futuro

I corsi di formazione sono strumenti molto utili e funzionali nel mondo del lavoro. Si tratta, nello specifico, di lezioni fisiche o telematiche nelle quali si studiano specifici argomenti e nozioni. A conclusione di queste lezioni solitamente c’è una prova e si ottiene il certificato, l’attestazione o la qualifica. Questi rappresentano il riconoscimento del superamento del corso professionalizzante. I corsi professionalizzanti hanno particolare valenza per:

  1. coloro che intendono candidarsi per una posizione con dei requisiti specifici e/o particolari come conditio sine qua non;
  2. lavoratori che necessitano di un’attestazione che certifichi le loro qualifiche e che permetta un avanzamento di carriera.

Metodo di studio efficace, i nostri consigli

Un metodo di studio efficace è la chiave di volta che permette a qualsiasi studente di ottenere un titolo di studio, come una laurea o un master. La spiegazione dietro questa affermazione è molto semplice, in quanto tramite il metodo giusto è possibile ottimizzare tempo e sforzi mentali.

Tramite la divisione Academy, il sindacato Welcome Association Italy agevola l’iscrizione ai corsi di laurea e ai master presso le principali università telematiche italiane. Ma W.A.I. non si ferma all’iscrizione poiché da sempre pone al centro delle sue attività l’assistenza. Per questo offre supporto ai suoi associati anche nel loro percorso accademico-formativo.

Master di primo livello da CFU 60 per l’insegnamento

I Master primo livello sono strumenti molto utili per la formazione e per il punteggio in graduatoria di un insegnante. Il mondo della scuola, versante insegnanti, è molto complesso per coloro che si accingono ad entrarvi. Per questo motivo abbiamo trattato quanto risulti complesso il riconoscimento della professione docente, quali sono i requisiti per diventare un insegnante e quali gli step nella carriera di un docente. Oggi parleremo di questi strumenti, della loro funzione e utilità.

Le collaborazioni Welcome Association Italy: Istituto Il David

Il sindacato Welcome Association Italy si occupa di fornire assistenza trasversale ai cittadini stranieri che arrivano in Italia. Questa assistenza si concretizza in svariati modi, dalle coperture sanitarie richieste dalle autorità italiane per visti di ingresso, permessi di soggiorno o iscrizioni anagrafiche incluse nei pacchetti Welcome, ai servizi di Accomodation in diverse città italiane, all’offerta formativa universitaria e professionalizzante della divisione Academy.

Sebbene si tratti di un obiettivo ambizioso, le divisioni del nostro sindacato sono pensate per soddisfare le principali necessità del cittadino straniero che entra in Italia. Tuttavia, vi è un aspetto sul quale il sindacato Welcome Association Italy sta investendo tempo e risorse, un servizio di assistenza molto caro a tutti i cittadini stranieri: i corsi di lingua Italiana.

Le eccellenze accademiche italiane: il Politecnico di Milano

Nell’elenco delle migliori istituzioni universitarie presenti nel Bel Paese spicca il Politecnico di Milano, eccellenza italiana nell’ambito scientifico-tecnologico. Ad oggi, il Politecnico di Milano è ampiamente riconosciuto come migliore università italiana per facoltà tecnico-scientifiche, forte di svariati riconoscimenti internazionali e di un network internazionale molto forte e legato alle migliori università al mondo.

Permesso di soggiorno per studenti albanesi

Nell’offerta che il sindacato Welcome Association Italy mette a disposizione dei suoi iscritti, è presente il pacchetto per cittadini extra UE richiedenti permesso di soggiorno oltre 90 giorni con motivazione studio. Questo pacchetto gioca un ruolo preponderante nella composizione degli iscritti di Welcome Association Italy grazie alla notorietà delle istituzioni accademiche italiane, e al fascino che il Bel paese esercita su un gran numero di studenti internazionali, che scelgono l’Italia per ingrandire il proprio bagaglio culturale e accademico.