Tutto sul permesso di soggiorno per motivi di studio in Italia

Il permesso di soggiorno per motivi di studio è il titolo che permette ai cittadini extra comunitari di svolgere una parte della loro carriera universitaria in Italia. È giusto ribadire che tra i motivi che portano frotte di stranieri in Italia non ci sono solo le magnifiche città d’arte, i paesaggi mozzafiato, e la cultura millenaria. Una buona parte dei soci del sindacato Welcome Association Italy è composta da studenti internazionali che scelgono le istituzioni accademiche italiane per la loro formazione. Per questo motivo, oggi parleremo del permesso per motivi di studio, in particolare la documentazione da presentare e come ottenere il titolo.

Metodo di studio universitario, la guida dalla A alla Z

La ricerca di un metodo di studio universitario efficace è il principale obiettivo di qualsiasi studente. Il web è pieno di guide rapide, libri, presentazioni PPT, consigli e blog che si pregiano di avere la soluzione a tutti i problemi. La verità, però, è ben diversa e non piace a tutti. In primis non esiste un metodo di studio valido per tutti. Ogni individuo ha una sensibilità intellettuale diversa, una predisposizione a determinate materie più che ad altre, delle tempistiche di apprendimento differenti. Questi sono solo alcuni dei fattori da tenere in considerazione quando si parla di metodo di studio universitario. Parliamone.

eCampus: corsi di laurea di un ateneo in continua espansione

I corsi di laurea eCampus attirano ogni anno un numero sempre crescente di neodiplomati, professionisti e lavoratori provenienti da ogni settore. Ci sono diverse spiegazioni che giustificano la scelta di queste persone, che per quanto diverse, si ritrovano a optare per un ateneo telematico. Prima di addentrarci nelle motivazioni che spingono sempre più persone a iscriversi presso eCampus, forniamo qualche cifra che ci aiuta a conoscere questo ateneo online:

  • oltre 60 percorsi di laurea;
  • 46 master di primo e secondo livello;
  • più di 60 sedi in tutta Italia;
  • 30.000 iscritti.

Pegaso: corsi di laurea, vantaggi e agevolazioni

I corsi di laurea Pegaso fanno parte della vasta offerta formativa che il sindacato Welcome Association Italy mette a disposizione dei suoi soci. L’università telematica Pegaso rientra nell’elenco delle undici università telematiche riconosciute dal ministero dell’Università e della Ricerca (MUR). Ciò indica il pieno riconoscimento dell’Ateneo e la totale appartenenza al sistema universitario italiano. Sembrerebbe una constatazione banale, ma la verità è che persiste una forte componente di scetticismo legato al mondo delle lauree telematiche. Proviamo a fare un po’ di chiarezza sul mondo universitario italiano, prendendo come esempio i corsi di laurea Pegaso.

La rivoluzione della doppia laurea

La doppia laurea, ovvero la possibilità per gli studenti italiani di iscriversi contemporaneamente a due corsi di laurea, è entrata ufficialmente in vigore nell’anno accademico 2022-2023. La genesi di questo traguardo ha radici lontane e nasce dall’abrogazione della legge del 1933. Questa legge proibiva agli studenti universitari italiani di frequentare più corsi di laurea contemporaneamente, mettendoli in svantaggio rispetto a buona parte del sistema accademico europeo. Questo dislivello è stato parzialmente sanato dalla legge n. 33 del 12 Aprile 2022. Quali vantaggi porta al sistema accademico italiano? È un bene o un male? Scopriamolo insieme.

Corsi di formazione professionale, la chiave del futuro

I corsi di formazione sono strumenti molto utili e funzionali nel mondo del lavoro. Si tratta, nello specifico, di lezioni fisiche o telematiche nelle quali si studiano specifici argomenti e nozioni. A conclusione di queste lezioni solitamente c’è una prova e si ottiene il certificato, l’attestazione o la qualifica. Questi rappresentano il riconoscimento del superamento del corso professionalizzante. I corsi professionalizzanti hanno particolare valenza per:

  1. coloro che intendono candidarsi per una posizione con dei requisiti specifici e/o particolari come conditio sine qua non;
  2. lavoratori che necessitano di un’attestazione che certifichi le loro qualifiche e che permetta un avanzamento di carriera.

Metodo di studio efficace, i nostri consigli

Un metodo di studio efficace è la chiave di volta che permette a qualsiasi studente di ottenere un titolo di studio, come una laurea o un master. La spiegazione dietro questa affermazione è molto semplice, in quanto tramite il metodo giusto è possibile ottimizzare tempo e sforzi mentali.

Tramite la divisione Academy, il sindacato Welcome Association Italy agevola l’iscrizione ai corsi di laurea e ai master presso le principali università telematiche italiane. Ma W.A.I. non si ferma all’iscrizione poiché da sempre pone al centro delle sue attività l’assistenza. Per questo offre supporto ai suoi associati anche nel loro percorso accademico-formativo.

Master di primo livello da CFU 60 per l’insegnamento

I Master primo livello sono strumenti molto utili per la formazione e per il punteggio in graduatoria di un insegnante. Il mondo della scuola, versante insegnanti, è molto complesso per coloro che si accingono ad entrarvi. Per questo motivo abbiamo trattato quanto risulti complesso il riconoscimento della professione docente, quali sono i requisiti per diventare un insegnante e quali gli step nella carriera di un docente. Oggi parleremo di questi strumenti, della loro funzione e utilità.

Le collaborazioni Welcome Association Italy: Istituto Il David

Il sindacato Welcome Association Italy si occupa di fornire assistenza trasversale ai cittadini stranieri che arrivano in Italia. Questa assistenza si concretizza in svariati modi, dalle coperture sanitarie richieste dalle autorità italiane per visti di ingresso, permessi di soggiorno o iscrizioni anagrafiche incluse nei pacchetti Welcome, ai servizi di Accomodation in diverse città italiane, all’offerta formativa universitaria e professionalizzante della divisione Academy.

Sebbene si tratti di un obiettivo ambizioso, le divisioni del nostro sindacato sono pensate per soddisfare le principali necessità del cittadino straniero che entra in Italia. Tuttavia, vi è un aspetto sul quale il sindacato Welcome Association Italy sta investendo tempo e risorse, un servizio di assistenza molto caro a tutti i cittadini stranieri: i corsi di lingua Italiana.