Little by Little un leadership training per 40 ragazze nel Senegal

Questa settimana è stata lanciata la campagna Little by Little su global giving da Grandmother Project, l’obbiettivo è fare dei training di leadership di 40 ragazze che le aiuteranno ad  essere un  punto di riferimento nelle loro comunità, attraverso un lavoro interno della loro persona aiutandole a sviluppare l’ autostima, capacità di comunicazione e risoluzione dei problemi, e qualità di leadership, in modo che possano poi aiutare i membri della comunità e cercare di affrontare con loro  problematiche ricorrenti come  matrimoni precoci, gravidanze adolescenziali e mutilazioni genitali femminili (MGF).

 Chi è Grandmother Project

Welcome Association Italy: quando posso chiedere il rimborso delle spese mediche

Il sindacato Welcome Association Italy si propone di semplificare l’iter burocratico degli stranieri che entrano in Italia con un Visto di ingresso o per un Permesso di soggiorno. Le autorità italiane, tra i documenti richiesti per l’arrivo in Italia, richiedono una copertura sanitaria conforme all’ Art. 39 c.3 T.U. n. 286/1998 e alla Direttiva 01.03.2000 del Ministero dell’Interno compresa nei pacchetti Welcome per cittadini non comunitari.

La mille miglia: un’esperienza tutta italiana

Nel 1927, a Brescia, città economicamente florida nell’Italia settentrionale, ha inizio una tradizione tutta italiana legata al mondo dell’automobilismo.
La città è in fermento perché si sta pensando di assegnare al capoluogo lombardo una tappa del Gran Premio d’Italia, evento molto ambito che porterebbe con sé ingenti introiti. Qualcosa va storto, la tappa non viene assegnata, e i bresciani devono rinunciare al Gran Premio d’Italia.

Lo stato della pandemia in Italia

L’ impennata della curva dei contagi, assieme al crescente numero di decessi, preoccupa le istituzioni italiane, e non solo. Il trend dei contagi ha iniziato la sua scalata a inizio dicembre e da allora è stato un crescendo. Pur non avendo dei dati relativi al Natale, è presumibile aspettarsi, al termine delle festività, una crescita ancora maggiore del numero dei contagi, dovuta alla mobilità degli studenti, i viaggi vacanza e il ritorno dei lavoratori dai parenti.

Le origini delle tradizioni natalizie italiane

È proprio in queste settimane che grandi flussi turistici arrivano nel nostro Paese, da tutto il mondo, per vivere il Natale all’Italiana. La redazione di WAI, da sempre vicina ai suoi associati, ha deciso di condividere con i suoi membri la storia delle principali tradizioni natalizie del Bel Paese.