Welcome Association Italy: chi siamo

Welcome Association Italy (W.A.I.) è un sindacato che si occupa di assistenza ai cittadini italiani, comunitari ed extra comunitari. I servizi che fornisce sono volti a semplificare la loro permanenza in Italia. L’intuizione che guida il Sindacato è quella di offrire un supporto concreto nelle aree che potrebbero risultare più critiche per gli associati. In linea con questa ambizione, sono nate le tre divisioni:

    Cercasi parità di genere: esempio dall’ambasciatrice della Mauritania

    La donna è da sempre il simbolo della maternità, della pace, della tolleranza e del compromesso. Nonostante tutto, ancora nel 2023, assistiamo alla dinamica del cosiddetto “tetto di cristallo” ovvero una barriera invisibile che molte donne trovano come ostacolo nel loro percorso professionale. Ad oggi in Italia abbiamo una donna Presidente del Consiglio (la prima volta dal 1948) così come il segretario del primo partito di opposizione (anche in questo caso si tratta di una prima volta). Queste due figure di primo piano del panorama politico italiano segnano finalmente un cambio di paradigma in Italia?

    Little by Little un leadership training per 40 ragazze nel Senegal

    Questa settimana è stata lanciata la campagna Little by Little su global giving da Grandmother Project, l’obbiettivo è fare dei training di leadership di 40 ragazze che le aiuteranno ad  essere un  punto di riferimento nelle loro comunità, attraverso un lavoro interno della loro persona aiutandole a sviluppare l’ autostima, capacità di comunicazione e risoluzione dei problemi, e qualità di leadership, in modo che possano poi aiutare i membri della comunità e cercare di affrontare con loro  problematiche ricorrenti come  matrimoni precoci, gravidanze adolescenziali e mutilazioni genitali femminili (MGF).

     Chi è Grandmother Project

    Un Museo Virtuale: DAMA Gallery

    Il sindacato Welcome Association Italy si fa promotore dell’assistenza ai suoi associati. L’assistenza, vero e proprio perno del nostro lavoro, si concretizza in modi diversi, dall’erogazione dei nostri Pacchetti Welcome per cittadini extra comunitari, comunitari e italiani, alla ricerca di un alloggio, all’erogazioni di servizi in ambito universitario.

    La possibilità di usufruire di questi servizi deriva dal grande network di collaborazioni e partnership che il sindacato ha creato nel corso della sua storia. Oggi parleremo di una collaborazione con connotazione artistica-associativa, ovvero il DAMA Galleria.