Un Museo Virtuale: DAMA Gallery

Il sindacato Welcome Association Italy si fa promotore dell’assistenza ai suoi associati. L’assistenza, vero e proprio perno del nostro lavoro, si concretizza in modi diversi, dall’erogazione dei nostri Pacchetti Welcome per cittadini extra comunitari, comunitari e italiani, alla ricerca di un alloggio, all’erogazioni di servizi in ambito universitario.

La possibilità di usufruire di questi servizi deriva dal grande network di collaborazioni e partnership che il sindacato ha creato nel corso della sua storia. Oggi parleremo di una collaborazione con connotazione artistica-associativa, ovvero il DAMA Galleria.

Il Roma Pride

A distanza di due anni dall’ultima edizione, il Roma Pride 2022 ha portato giubilo, colori, divertimento e tanta voglia di tornare a parlare di diritti e libertà.

La manifestazione, che ha preso luogo a Roma in data 11 Giugno, è stata un’ottima occasione per tornare a parlare di diritti LGBTQIA+, caduti nel dimenticatoio dopo due anni di pandemia, e successivamente surclassati dal tema della guerra in Ucraina.

Il congedo mestruale in Spagna

Mentre negli USA la Corte Suprema proponeva di abolire la legge sull’aborto, e in Italia una celebre imprenditrice dichiarava di assumere solo donne over quaranta, imbarazzando la comunità delle lavoratrici italiane, in Spagna ci si muove in direzione completamente opposta.

WAI-UCAI: le nuove generazioni degli africani d’Italia, un cambio di paradigma

Comunicato stampa- 23 Maggio 2022

In data 19 maggio, si è tenuto, presso l’auditorium in via Rieti 13 (Roma), il convegno organizzato dall’ Unione delle Comunità Africane d’Italia (UCAI). Il tema di questo convegno, che ha visto la partecipazione di diverse figure istituzionali e non, è stato il ruolo e gli spazi che le nuove generazioni di cittadini africani e italo-africani giocano e si ritagliano nel contesto culturale e sociale italiano.

Il Primo Maggio, la festa dei lavoratori

Il Primo Maggio è una festività italiana e non solo, al quale raramente si attribuisce il giusto peso. Questo giorno rappresenta, infatti, la celebrazione delle svariate lotte sindacali che i lavoratori del XIX secolo condussero per rivendicare quelli che oggi sono i diritti dei lavoratori.