La recessione sociale

In questi giorni non si fa che parlare, anche le telefonate hanno una media di oltre 30’, gli argomenti sono sempre gli stessi, anzi l’argomento è uno solo. Si alternano fasi di euforia generata dalla voglia di speranza ad altri di sconforto. Si confonde il vero con il falso, c’è una gran confusione ma all’improvviso inesorabili arrivano i bollettini che sono l’unica certezza , sempre che non entriamo nel merito dei criteri di calcolo, ora anche tra paese e paese. Tutto scorre troppo , troppo lentamente …la paura è che ci possa invadere l’apatia. E’ arrivato il momento, in questa fase di emergenza da coronavirus, di occuparci del rischio di “recessione sociale”.