Nel 1927, a Brescia, città economicamente florida nell’Italia settentrionale, ha inizio una tradizione tutta italiana legata al mondo dell’automobilismo.
La città è in fermento perché si sta pensando di assegnare al capoluogo lombardo una tappa del Gran Premio d’Italia, evento molto ambito che porterebbe con sé ingenti introiti. Qualcosa va storto, la tappa non viene assegnata, e i bresciani devono rinunciare al Gran Premio d’Italia.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.