Il numero carta di identità e l’importanza del documento

Il numero della carta di identità è il principale strumento di riconoscimento a livello amministrativo e burocratico in Italia. Si tratta di un codice alfanumerico presente sia nella carta di identità (C.I.) cartacea che in quella elettronica (CIE). In particolare, il numero della C.I. è il risultato di un insieme di dati inerenti al proprietario che permetto agli enti statali, e non solo, il pieno riconoscimento dell’individuo. Per questo motivo, la C.I. è uno strumento molto importante sia per i cittadini italiani che per i cittadini stranieri che decidono di vivere in Italia.

Le origini delle tradizioni natalizie italiane

È proprio in queste settimane che grandi flussi turistici arrivano nel nostro Paese, da tutto il mondo, per vivere il Natale all’Italiana. La redazione di WAI, da sempre vicina ai suoi associati, ha deciso di condividere con i suoi membri la storia delle principali tradizioni natalizie del Bel Paese.

Welcome travelers: viaggio fra le bellezze del Sud

Le vacanze invernali si avvicinano e l’esplorazione dei favolosi borghi sconosciuti si concentra verso il Sud del Paese.

Questa settimana vi proponiamo due meravigliose destinazioni per i vostri viaggi. La prima si trova in una delle regioni più caratteristiche d’Italia, la Campania. La seconda, invece, è nell’accattivante terra dei boschi, la Basilicata.

I nostri partner: AlloggiaMi

La vision di WAI è quella di accompagnare i soci nella loro permanenza in Italia, fornendo loro diverse forme di supporto.
Il sindacato è giovane, ma allo stesso tempo molto ambizioso. Partendo dai prodotti principali, il pacchetto per il richiedente visto Extra UE  e il pacchetto permesso di soggiorno per cittadini Extra UE, sono state create diverse convenzioni, con l’unico scopo di assistere al meglio i soci.