Sei un cittadino extracomunitario e vuoi studiare in Italia?
Se intendi restare in Italia per più di tre mesi, allora avrai bisogno del permesso di soggiorno per motivi di studio.
• Ecco come ottenerlo:
1. Devi presentare richiesta entro 8 giorno dal tuo arrivo in Italia presso le Poste Italiane che abbiano lo Sportello Amico, compilando il kit a banda gialla che ti verrà fornito.
2. Al modulo 1 compilato e firmato, dovrai allegare i seguenti documenti:
– Fotocopia di tutto il passaporto;
– Fotocopia della certificazione attestante il corso di studi che seguirai in Italia, debitamente visionata dalla Rappresentanza Diplomatica/Consolare Italiana all’atto del rilascio del visto d’ingresso;
– Fotocopia dell’assicurazione sanitaria valida nel territorio nazionale per il periodo di durata del tuo soggiorno;
– 4 foto formato tessera;
– Marca da bollo del valore di 16,00 Euro;
– Ricevuta del contributo pari a :
o 80,00 Euro per i permessi di soggiorno di durata superiore a tre mesi e inferiori o pari a un anno;
o 100,00 Euro per i permessi di soggiorno di durata superiore a un anno e inferiore o pari a due anni;
– 27,50 Euro per il rilascio del permesso di soggiorno in formato elettronico,
– 30,00 Euro per le spese di spedizione postale.
Il permesso di soggiorno ti verrà rilasciato entro 60 giorni dalla data di presentazione della domanda.
• Ricorda:
– Il permesso di soggiorno per motivi di studio NON può essere per la frequenza di un corso di studi diverso da quello per il quale è stato concesso il visto d’ingresso ad eccezione del passaggio ad altra facoltà concesso dall’Autorità accademica e dell’accesso ad un corso di tipo universitario intrapreso al termine della frequenza in Italia o ad un corso di livello superiore;
– Il permesso di soggiorno per motivi di studio autorizza lo svolgimento di attività lavorativa part-time per un massimo di 20 ore settimanali e un limite annuale di 1.040 ore . In caso si superino tali limiti, può essere convertito in un permesso di soggiorno per motivi di lavoro.
Il tuo permesso di soggiorno per motivi di studio è scaduto o sta per scadere?
• Ecco come rinnovarlo:
1. Devi presentare richiesta di rinnovo presso le Poste Italiane.
IMPORTANTE: devi essere in possesso di tutti i requisiti richiesti per il primo rilascio;
2. Dovrai allegare, inoltre, i seguenti documenti:
– Fotocopia dell’attestazione del possesso di adeguate risorse finanziarie per il proprio sostentamento durante il soggiorno in Italia. Se sei uno studente lavoratore, potrai dichiarare e dimostrare il tuo reddito compilando il modulo 2 presente nel kit;
– Fotocopia dell’assicurazione sanitaria valida nel territorio nazionale per il periodo di durata del tuo soggiorno;
– Fotocopia del permesso di soggiorno in scadenza;
– Fotocopia della certificazione attestante il superamento di almeno un esame di profitto se stai rinnovando il tuo permesso di soggiorno per la prima volta. Per i successivi rinnovi sarà necessaria una certificazione che attesti il superamento di almeno due esami, salvo cause di forza maggiore,
– Versamento di 30,00 Euro per le spese di spedizione postale.
In attesa del tuo permesso di soggiorno, potrai esibire la ricevuta della raccomandata che attesta che hai fatto domanda di rinnovo, insieme al permesso di soggiorno scaduto .
• Ricorda:
Il permesso di soggiorno per motivi di studio:
– Può essere rinnovato SOLO SE il visto di ingresso è stato rilasciato per la frequenza di un corso pluriennale e, in ogni caso, NON può essere rinnovato per un periodo superiore alla durata del corso di studi e per un periodo superiore a tre anni oltre la durata del corso di studi pluriennale;
– Viene rinnovato agli studenti che durante il primo anno di corso abbiano superato una verifica di profitto e negli anni successivi almeno due verifiche. Per gravi motivi di salute o di forza maggiore, debitamente documentati, può essere rinnovato anche allo studente che abbia superato una sola verifica, fermo restando il numero complessivo di rinnovi;
– Può essere rinnovato ulteriormente per conseguire il titolo di specializzazione o il dottorato di ricerca, per la durata complessiva del corso, rinnovabile per un anno.