Questa settimana è stata lanciata la campagna Little by Little su global giving da Grandmother Project, l’obbiettivo è fare dei training di leadership di 40 ragazze che le aiuteranno ad essere un punto di riferimento nelle loro comunità, attraverso un lavoro interno della loro persona aiutandole a sviluppare l’ autostima, capacità di comunicazione e risoluzione dei problemi, e qualità di leadership, in modo che possano poi aiutare i membri della comunità e cercare di affrontare con loro problematiche ricorrenti come matrimoni precoci, gravidanze adolescenziali e mutilazioni genitali femminili (MGF).
Chi è Grandmother Project?
Una non-profit che lavora assieme alle comunità del Senegal, diversamente dalle altre non-profit Grandmother project oltre ad aiutare i giovani ha saputo riconoscere il valore degli anziani e ad includerli nei programmi di formazioni in quanto li considerano come una risorsa di valore e protettiva per la nostra società. Le nonne nel Senegal sono considerate autorevoli nelle comunità e riescono ad influenzare una decisione importante determinando il futuro delle loro figle e nipoti. In base a questo Grandmother Project ha stabilito programmi che includono strategie innovative come ad esempio il dialogo intergenerazionale, che consiste nel dialogo diverse generazione ovvero della nonna, alla madre, figlia, e nipote ma non solo. Il training delle nonne ha l’obbiettivo di farle diventare un punto di riferimento e guida per le generazioni più giovani. Le nonne leader sono considerate influenti e capaci di influenzare le famiglie a fare delle scelte positive determinando il futuro delle bambine. Grandmother Project lavora continuamente per trovare strategie che possano risolvere problematiche attuali come tradizioni negative che provocano dei danni irreparabili alle ragazze come la mutilazione genitale attualmente illegale ma ancora praticato o il matrimonio minorile.
Grandmother Project portato a compimento grandissimi risultati come 8.500 studenti della scuola primaria, oltre 1,200 della scuola secondaria hanno partecipato ad altri progetti educativi compresi nel programma, che ha formato più di 1.600 nonne, in oltre 75 villaggi.
Clicca qui per avere maggiori informazioni e sostenere il lavoro di Grandmother Project in Senegal
Welcome Association Italy e il nostro valore di solidarietà
Come con Welcome Ukraine, la campagna dedicata alla raccolta dei materiali per l’Ucraina, e la raccolta fondi destinata al Policlinico di Tor Vergata. WAI si è sempre impegnata a contribuire ad iniziative benefiche che possano contribuire ad aiutare le persone in difficoltà nella nostra società. L’assistenza per noi ha un valore e un importante significato. Presto il nostro sindacato lancerà un evento benefico in arrivo insieme all’ American Club di Roma e Grandmother project dedicato alla celebrazione e l’integrazione, l’importanza delle persone più ansiane, e nonne nella nostra società. La raccoltà fondi verrà donata a Grandmother Project con lo scopo di poter istruire le nonne nel Senegal e includerle come risorse nelle comunità urbane e rurali.
Il nostro sindacato ha in arrivo numerosi eventi che includono comunità di diverse realtà culturali, rimani connesso con noi!