In data 19 maggio, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, si terrà presso l’auditorium in via Rieti 13 (Roma) un incontro aperto alla società civile. La peculiarità di questo convegno risiede nel tema che lo connota, ovvero il ruolo e gli spazi che le nuove generazioni di cittadini africani e italo-africani giocano e si ritagliano nel contesto culturale e sociale italiano.
L’ente organizzatore di questa iniziativa è l’Unione delle Comunità Africane d’Italia (UCAI), che ha creato l’evento con lo scopo di discutere, tra gli altri, un importante tema, ovvero le nuove generazioni degli africani in Italia.
Cosa è l’UCAI?
L’Unione delle Comunità Africane d’Italia è una organizzazione non lucrativa di utilità sociale (ONLUS), con sede legale a Milano. L’obiettivo di UCAI è di tutelare i diritti civili dei cittadini afro-italiani e africani in condizioni economiche e/o sociali svantaggiose. Inoltre, la ONLUS si impegna a fornire assistenza sociale ai suoi iscritti, e a svolgere azioni di soft charity, al fine di migliorare le situazioni socio economiche più complesse in cui i cittadini afro italiani e africani potrebbero incorrere.
L’azione di sostegno e patrocinio dell’UCAI verte sui sette pilastri ai quali ogni suo socio deve aderire, ovvero:
- Identità
- Reputazione
- Merito
- Solidarietà
- Centralità della persona senza distinzione di razza
- Rispetto del prossimo
- Panafricanismo
Ne deriva che l’associazione UCAI, forte dei contenuti della Carta fondamentale della Repubblica Italiana, promuove l’identità plurale, il progredire sociale ed economico dei suoi membri, e agevola l’inclusione dei cittadini africani nel tessuto culturale e lavorativo italiano.
Il panel
È proprio il cambio di paradigma il tema forte di questo convegno, e a discutere questo topic ci saranno diversi interlocutori di assoluto rilievo quali:
- Marina Sereni, vice Ministra degli Esteri;
- Fidelè Sambassi Khakessa, ambasciatore della Repubblica Democratica del Congo;
- Maurizio Pessato, Vice presidente e direttore scientifico SWG;
- Pasquale Tridico, Presidente INPS;
- Fabrizio Lobasso, vice direttore Africa SS – Ministero degli esteri.
L’evento sarà un’ottima occasione per discutere sulla situazione di questa componente della società italiana alla ricerca di un’integrazione senza pregiudizi o compromessi.